Melancholy
Malinconia
ma·lin·co·nì·a / sostantivo femminile
1. Stato d’animo di vaga tristezza, spesso alimentato dall’indugio rassegnato o addirittura compiaciuto, nell’ambito di sentimenti d’inquietudine o delusione.2. Anticamente, l’umor nero, uno dei quattro umori generati dall’organismo umano, cui si attribuivano malefici e spesso fatali influssi sulle funzioni vitali.
Al contrario della nostalgia, dalla tristezza o dalla depressione, la malinconia può non essere indirizzata verso un oggetto, una situazione specifica e può anche essere un tratto tipico della personalità di un individuo. La persona malinconica è silenziosa, chiusa in sé stessa ma con un animo pieno di fantasia e romanticismo, con una spiccata tendenza a ritirarsi nel proprio mondo. Si potrebbe definire come il desiderio, in fondo all’anima, di una cosa, di una persona mai conosciuta o di un amore che non si è mai avuto, ma di cui si sente dolorosamente la mancanza o per il quale non ci si sente mai all’altezza. Attraverso queste foto volevo trasmettere il senso di malinconia che spesso colpisce molti di noi. Questo progetto è un immersione nel mio mondo privato, con queste immagini voglio portare l’osservatore a connettersi con i miei sentimenti. Mi piace l’idea di evocare un universo intimo. “Malinconia” segue il mio stato psicologico al fine di rilasciare queste emozioni attraverso la fotografia. Le immagini nascondono, tra l’apparente calma, un forte sentimento di inquietudine. Attraverso colori neutri affronto la staticità mentale e fisica. L’esterno è rappresentato con colori scuri ma l’atmosfera è calma e sospesa.