Il colore rosa

Il colore rosa è uno spettacolo di danza-teatro in cui attraverso la metafora del colore si affrontano i temi della crescita, della costruzione della propria identità e soprattutto della necessità di preservare uno spazio intimo in cui accettarsi semplicemente per quello che si è, al di là degli stereotipi. Alle bambine si continuano a proporre giochi, scarpette, borsette, immancabilmente rosa (e di una sola zuccherosa tonalità), mentre per i maschi il rosa è un colore da evitare, da temere, da negare.

 

Ma chi l’ha detto che il rosa è “da femmine” e il celeste “da maschi”?

Il cielo è maschio o femmina?

L’acqua è maschio o femmina? e le montagne? il temporale, le stelle, gli alberi?

 

Il rosa, oltre ad essere stato storicamente anche un colore maschile, è un colore ricco di sfumature difficili da imitare o da riprodurre: perché ogni rosa è unico e ognuno può essere rosa a modo suo. Attraverso una scrittura coreografica globale (danza, gesto, voce) lo spettacolo, nato anche grazie a percorsi laboratoriali sulla questione di genere, parla in modo ironico, evocativo e affettuoso del cammino difficile per riconoscersi nella propria diversità, nella possibilità di cambiare e trasformarsi.

 

Il Colore Rosa
Il Colore Rosa
Il Colore Rosa
Il Colore Rosa
Il Colore Rosa
Il Colore Rosa
Il Colore Rosa
Il Colore Rosa
Il Colore Rosa
Il Colore Rosa
Il Colore Rosa
Il Colore Rosa

Pin It on Pinterest